- Introduzione al progetto
Stiamo predisponendo una proposta progettuale per l’attivazione di un servizio di consulenza nei confronti delle aziende agricole piemontesi finanziato dal PSR 2014-2020 nell’ambito della Operazione 2.1.1 – Servizi di consulenza.
Le consulenze, a seconda dei tempi di valutazione della proposta progettuale, potrebbero essere attivate a partire dal 1 gennaio 2021 e si concluderanno obbligatoriamente entro il 31 marzo 2023.
In caso di approvazione del progetto, da parte della Regione Piemonte, gli ambiti di applicazione della consulenza saranno:
ambito c) “Misure a livello di azienda previste dai programmi di sviluppo rurale volte all’ammodernamento aziendale, al perseguimento della competitività, all’integrazione di filiera, compreso lo sviluppo di filiere corte, all’innovazione e all’orientamento al mercato nonché alla promozione dell’imprenditorialità”
ambito a) “Obblighi a livello di azienda risultanti dai criteri di gestione obbligatori e dalle norme per il mantenimento del terreno in buone condizioni agronomiche e ambientali, ai sensi del titolo VI, capo I, del REG. (UE) n. 1307/2013
Questi ambiti di applicazione derivano dall’analisi del fabbisogno di consulenza da noi effettuata nel periodo febbraio 2020 – agosto 2020.
2. Analisi del fabbisogno di consulenza 2021-2023
Il fabbisogno di consulenza alla base del progetto è stato rilevato su un campione di aziende agricole che hanno risposto, nel periodo febbraio 2020 – agosto 2023, ad un questionario appositamente predisposto . Il questionario richiamando gli ambiti di consulenza di pertinenza del bando richiedeva di indicare 3 argomenti ritenuti essere di maggiore interesse per la propria realtà aziendale e di ordinarli in ordine di priorità (1 per priorità alta).
3. Carta dei servizi
A breve su questa pagina sarà disponibile la carta dei servizi di consulenza che saranno erogati; in cui saranno descritti: gli impegni nei confronti della propria utenza riguardo i propri servizi, le modalità’ di erogazione, gli standard di qualità e le modalità di tutela previste.
4. Staff tecnico dedicato al progetto
Dott. agronomo Andrea Chiabrando – coordinatore e tecnico
Ambiti di operatività: ambito c) ed ambito a)
Ing. Marco Marchisone – tecnico
Ambiti di operatività: ambito c)
Sarà possibile contattare i tecnici ai seguenti recapiti:
tel. 0121 325901
email info@staengineering.it
appuntamento presso i nostri uffici a Pinerolo in Via del Gibuti, 1 o presso la vostra sede aziendale.