Il nostro Team è composto da circa 26 addetti specializzati in diverse materie che operano in sinergia in un ambiente multidisciplinare.
Andrea Chiabrando
Direttore Tecnico
Laurea in Agraria a Torino nel 1994. Master in Ingegneria Ambientale EPEA presso il Politecnico di Torino con specializzazione in Valutazione di Impatto Ambientale presso la Oxford Brookes University (UK). E’ fra i maggiori esperti in ambito di biogas e biometano. Si occupa di Agroenergie, gestione rifiuti, Politica Agraria e sviluppo rurale, rapporti agricoltura ambiente e economia agraria.
Marco Marchisone
Laurea in Ingegneria Ambiente e Territorio presso il Politecnico di Torino. Specializzato sulle problematiche ambientali del settore agricolo. Esperto IPPC e VIA.
Progettazione di strutture zootecniche. Biogas ed energie rinnovabili in agricoltura. Rapporti GSE e sistemi di incentivazione.
Simone Caffaro
Laurea in Ingegneria Ambientale. Specializzato su impianti per energia rinnovabile. Esperto IPPC. Progettazione di strutture
zootecniche. Biogas ed energie rinnovabili in agricoltura. Responsabile dell'Assistenza tecnica e biologica su impianti di digestione anaerobica.
Paolo Doria
Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso il Politecnico di Torino. Specializzato in geoingegneria. Idraulica, ingegneria degli acquiferi, sistemazioni di versante, progettazione delle attività estrattive.
Stefano Chiabrando
Architetto. Specializzato in architettura rurale e problematiche
urbanistiche delle aree agricole. Progettazioni residenziali,
commerciali, artigianali. Coordinatore per la Sicurezza in fase
Progettuale ed Esecutiva
Sergio Possetto
Laurea in Ingegneria Civile Idraulica presso il Politecnico di Torino. Progettazione di strutture agricole complesse. Idraulica. Progettazione impianti energie rinnovabili. Calcolo e verifica statica delle strutture.
Elisa Marchionni
Laurea in Ingegneria Civile Idraulica. Idraulica e idrologia; progettazione e direzione lavori di centraline idroelettriche; concessioni idriche. Autorizzazione e procedure ambientali per impianti energetici, industriali e di trattamento rifiuti. Procedure di espropriazione.
Irene Canalis
Laurea in Architettura al Politecnico di Torino. Specializzata in progettazione architettonica di fabbricati civili e impianti per energia rinnovabile. Progettazione di opere pubbliche. Architettura rurale e civile.
Simona Tonda
Laurea in Economia e gestione delle Imprese. Responsabile amministrativa della società. Esperta in materia fiscale e gestionale. Sistema di Qualità e gestione del personale.
Raffaele Martinengo
Laurea in Agraria all’Università di Torino. Specializzato nella gestione di finanziamenti UE per l’agricoltura e l’ambiente. Istruttoria, consuntivazione e collaudo di pratiche di finanziamento. Misure strutturale del PSR.
Girard Marisa
Perito Agrario. Assistenza alle imprese agricole.
Norme ambientali delle aziende agricole e relative agli impianti per energia rinnovabile. Servizi amministrativi e di fatturazione incentivi per gli impianti rinnovabili. Rapporti con e-distribuzione.
Carla Rossetti
Geometra. Gestione tecnico – amministrativa – finanziaria delle commesse. Segreteria Tecnica. Rapporti amministrativi con i clienti. Gestione amministrativa degli impianti rinnovabili.
Simone Morra
Laurea in Ingegneria Ambientale presso il politecnico di Torino. Gestione ed assistenza impianti di digestione anaeobica. Autorizzazione ambientali, IPPC. Impianti di trattamento rifiuti, gestione SOA.
Stefania Stura
Laurea di I livello in Agraria presso l'Università di Torino. Finanziamenti pubblici in agricoltura e sviluppo rurale. Bandi. Piani di miglioramento aziendale ed assistenza alle aziende.
Valentina Massello
Ragioniera. Segreteria amministrativa. Gestione contabile delle imprese ed adempimenti amministrativi.
David Gazzera
Geometra e diplomato ETS in edilizia sostenibile. Disegnatore CAD e progettista architettonico di strutture rurali ed impianti energetici.
Alberto Scarlata
Laurea in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Torino. Progettazione di impianti biogas e biometano. Analisi di processo. Autorizzazione Impianti industriali.
Enrico Camelin
Laurea in Biotecnologie industriali all’Università di Torino. phD in Ingegneria Chimica al Politecnico di Torino. Normativa in materia di energia rinnovabile. Sostenibilità ambientale del settore agro energetico. Rapporti con le Associazioni e le Istituzione Europee in materia di agroenergia.
Beatrice Pasquini
Laurea in Ingegneria Ambiente e Territorio presso il Politecnico di Torino. Autorizzazioni e valutazioni ambientali, sicurezza, digestione anaerobica. Connessione reti elettricità e metano.
Daniele Lovera
Laurea in Ingegneria Energetica presso il Politecnico di Torino. Progetti di sviluppo ed innovazione nel settore energetico. Autorizzazione impianti biometano e biogas elettrico.
Enrico Reusa
Laurea in Ingegneria per l'Ambiente ed il Territorio presso il Politecnico di Torino. Progettazione ed autorizzazione di impianti di biogas e biometano. Modelli di calcolo e dimensionamento.
Mauro Giai
Geometra. Collaboratore. Pratiche catastali. Misurazioni, topografia e stime aziendali.
Cristian Camusso
Architetto. Collaboratore. Specializzato in progettazione di strutture residenziali, commerciali ed industriali. Esperto in sostenibilità ambientale (L.10/91, APE). Coordinatore per la sicurezza D.Lgs 81/08 e s.m.i. Modellazione 3D e rendering fotorealistico.
Fabrizio Appendino
Laurea in Agraria presso l’Università di Torino. Collaboratore. Assistenza tecnica impianti biogas. Biologia degli impianti di digestione anaerobica e supporto gestionale.
Marco Pivanti
Analista programmatore. Sviluppatore C++, Java, JavaScript, PHP, Microsoft .NET. Sviluppatore applicazioni web della Società. Gestione Sistema Informativo e infrastrutture di rete. Consulente Gruppo Cerutti Srl.