A partire dal 1/1/2020 la Regione Piemonte designerà nuove aree vulnerabili da nitrati in aggiunta a quelle individuate con il RR 9/R del 2002 e 12/R del 2007.
E’ possibile che alcune aziende, od oggi classificate in zona non vulnerabile, diventino vulnerabili da nitrati con la conseguente necessità di adeguamento delle strutture di stoccaggio e di ulteriori terreni per lo spandimento del digestato.
Al fine di permettere alle aziende agricole di adeguarsi, in tali aree il Programma d’Azione per le ZVN si attiverà solo dal 1/1/2021. Per realizzare eventuali adeguamenti strutturali c’è inoltre un ulteriore anno di tempo, fino al 1/1/2022.
Si riporta di seguito l’elenco delle nuove zone vulnerabili:
| Comune | Fogli di mappa catastale designati ZVN |
| Airasca | Da 5 a 9, da 13 a 30 |
| Piscina | Da 1 a 21 (tutti) |
| Scalenghe | Da 1 a 10, da 12 a 16, 19, 20, 23, 25, 26, 38, 41, 42 |
| Caramagna Piemonte | 16, 17, 23, 24, 26, 29 |
| Cherasco | 6, 23, 24, 25 |
| Marene | 19, 30 |
| Racconigi | 27, 28, 39, 40, 41, 46, 47 |
| Cavaglià | 2, 10, 11, 18 |
Invitiamo quindi coloro che hanno terreni dei Comuni sopraccitati a contattarci per valutare la situazione.
