Il GAL Escartons e Valli Valdesi ha pubblicato il bando 16.9.1, Misura 16 – Sottomisura 9 – Operazione 1 “Progetti di agricoltura sociale”.
BENEFICIARI: Gruppi di cooperazione di nuova costituzione o che intraprendono nuove attività. Gli interventi devono essere localizzati nel territori del Comuni facenti parte del GAL.
DOTAZIONE COMPLESSIVA: 450.000 euro
CONTRIBUTO: in conto capitale del 50% della spesa ammissibile
- spesa massima ammissibile 160.000 euro
- spesa minima ammissibile 20.000 euro
INTERVENTI AMMISSIBILI:
- Formazione – infrastrutturazione sociale (progetti per costituzione di reti di soggetti operanti in agricoltura sociale, reti per la formazione di operatori in agricoltura sociale, reti per la definizione di percorsi didattico- ambientali, e reti per la promozione delle filiere di agricoltura sociale
- Inserimento socio-lavorativo di lavoratori con disabilità e di lavoratori svantaggiati (progetti per accoglienza e inserimento di soggetti svantaggiati l.381/91)
- Prestazioni e attività sociali e di servizio per le comunità locali (progetti per la costituzione di centri di aggregazione sociale sul tema dell’agricoltura e della cura dell’altro, progetti per la costituzione di reti dedicate alla cura di minori)
- Prestazioni e servizi che affiancano e supportano le terapie mediche, psicologiche e riabilitative
- Progetti finalizzati all’educazione ambientale e alimentare, alla salvaguardia della biodiversità nonchè alla diffusione della conoscenza del territorio
- studi sulla zona interessata, studi di fattibilità, piani aziendali o documenti equivalenti;
- animazione della zona interessata al fine di rendere fattibile il progetto;
- costi di esercizio della cooperazione: personale (coordinamento e segreteria), funzionalità ambientale (es. utilizzo di immobili di proprietà o locazione, riscaldamento, energia, illuminazione, acqua, ecc.) funzionalità operativa (es. posta, telefono, cancelleria, fotoriproduzioni, materiali minuti, ecc)
- costi diretti specifici del progetto (personale tecnico, materiale di consumo, consulenze e collaborazioni esterne; acquisti di macchine e attrezzature; altri costi direttamente legati alle attività progettuali, quali ad esempio acquisizione di servizi e realizzazione di opere, lavori, ecc.)
SPESE AMMESSE:
- Spese di personale
- Materiale di consumo
- Consulenze e collaborazioni esterne
- Macchine e attrezzature (prototipi)
- Viaggi e trasferte
- Acquisizione di servizi e realizzazione di opere e di lavori
- Acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali
- Spese generali, ammesse per un forfait del 15% dei costi diretti di personale
SPESE NON AMMESSE:
- spese per adeguamento norme obbligatorie
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- investimenti per l’abitazione del richiedente o dei famigliari
- infrastrutture per energie rinnovabili o generazione di energia elettrica
- acquisto di attrezzature usate
- IVA e altre imposte o tasse (per i soggetti che possono recuperarle)
CRITERI DI SELEZIONE: pag. 11-13 del bando
SCADENZA: 18/02/2020 ore 12,00