Con Determina 12-1668 del 17 luglio 2020 la Regione Piemonte ha stanziato 52.063.289,00 euro per un bando rivolto alle micro, piccole e medie imprese che intendono sostituire vecchi veicoli aziendali ed acquistarne di nuovi e meno inquinanti.

DESTINATARI:

Micro, piccole e medie imprese aventi unità locale operativa attiva in Piemonte.

Alle imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli, che sarebbero escluse dai beneficiari, è concesso candidare a contributo mezzi aziendali per attività secondarie (ad esempio per trasporto prodotti per commercio).

CONTRIBUTO:

A fondo perduto assegnato in ordine di presentazione delle domande proporzionale alla massa (intesa a pieno carico), alla tipologia e all’alimentazione del veicolo nonchè alle sue emissioni.

Tabelle incluse nell’allegato A alla DGR.

INTERVENTI AMMESSI:

Acquisto di nuovi veicoli aziendali (M1, M2, M3, N1, N2, N3) anche tramite leasing, utilizzati per il trasporto di persone o di merci:

  • elettrico pure
  • ibrisdo (benzina/elettrico o diesel/elettrico solo Full Hybrid o Hybrid Plug In)
  • metano escluso
  • GPL esclusivo
  • GNL esclusivo
  • EURO 6Dtemp benzina, metano o GPL bifuel (benzian/metano e benzina /GPL)
  • EURO 6D diesel

a fronte di una contestuale rottamazione di un veicolo aziendale (M1, M2, M3, N1, N2 e N3) per il trasporto di persone o merci fino a Euro 3/III incluso, ibridi benzina (benzia/metano, benzina/gpl) fino a Euro 3/III incluso diesel fino ad Euro 5/V incluso.

Ogni impresa può presentare fino a 10 domande di contributo corrispondenti a 10 veicoli aziendali rottamati.

SCADENZA: ore 16.00 del 30 novembre

Sono previste diverse finestre di presentazione delle domande di contributo:

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-2.png

E’ possibile avvalersi di assistenza tecnica per la presentazione della domanda tramite procura.

Di admin