La Camera di Commercio di Cuneo ha attivato due bandi: 1) PER LA CORRESPONSIONE DI CONTRIBUTI SULLE
RETI D’IMPRESA E CONSORZI – ANNO 2020 (cod. 2008)
Il bando sostiene imprese che investono su servizi di gestione della proprietà intellettuale relativi a marchi e brevetti.
SPESE AMMISSIBILI: spese sostenute e fatturate nel periodo tra il 01/07/2020 e il 31/12/2020 riferite esclusivamente a sede e/o unità locali ubicate in provincia di Cuneo
- Progettazione del marchio
- Ricerche di anteriorità e assistenza per il deposito
- Assistenza per la concessione in licenza del marchio
- Assistenza per l’estensione comunitaria o internazionale del marchio nazionale/internazionale
- Analisi sulla brevettabilità di un prodotto o di un modello o di un design
- Consulenza e assistenza per la brevettazione
- Assistenza per l’ottenimento di brevetti nazionali e per l’estensione internazionale di un brevetto nazionale, di un modello di utilità o di un design
- Tasse di deposito marchi e brevetti nazionali, internazionali e comunitari
REQUISITI DI BASE:
- tutte le imprese aderenti al contratto di rete ed ai consorzi dovranno essere regolarmente iscritte al Registro Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale ed essere attivi al momento della liquidazione del contributo ovvero nel caso di conferimento l’impresa subentrante deve risultare in attività
- non aver partecipato al bando per l’innovazione intellettuale marchi e brevetti anno 2019 (cod. 1902)
CONTRIBUTO:
- 30% delle spese ammissibili al netto di iva fino ad un massimo di 1.500 euro per i marchi e 3.000 euro per i brevetti. Il contributo è cumulabile per un massimo di 3.000 euro per azienda
- in regime De Minimis
LIMITI DI SPESA: le spese non devono essere inferiori a € 700 per i marchi e € 1.500 per i brevetti e dovranno essere inderogabilmente pagate alla data di invio della domanda.
DOTAZIONE COMPLESSIVA: 40.000 euro
SCADENZA: 1/02/2021 salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse
2) Bando reti d’impresa e consorzi
Il bando sostiene la costituzione e la promozione di “reti d’impresa” nella provincia di Cuneo ai sensi delle leggi n. 33/2009, n. 122/2010 e s.m.i. e consorzi di cui agli artt. 2612-2615 ter
BENEFICIARI:
- Raggruppamenti di imprese, con capofila e maggioranza delle imprese aderenti aventi sede legale e/o unità operativa nella provincia, costituiti in forma di contratto di rete
- Consorzi di cui agi artt. 2612-2615 ter con maggioranza delle imprese aderenti aventi sede legale e/o unità operativa nella provincia, con esclusione di consorzi agricoli, turistici e centri commerciali naturali beneficiari dei bandi specifici finalizzati alla valorizzazione e promozione dei settori agricolo e zootecnico, turismo e commercio
Tutte le imprese aderenti al contratto di rete ed ai consorzi dovranno essere regolarmente iscritti al Registro Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale ed essere attivi al momento della liquidazione del contributo ovvero nel caso di conferimento l’impresa subentrante deve risultare in attività
SPESE AMMISSIBILI: spese sostenute e fatturate nel periodo tra il 01/07/2020 e il 31/12/2020 riferite esclusivamente a sede e/o unità locali ubicate in provincia di Cuneo
- Spese consulenziali e professionali finalizzati alla costituzione
- Realizzazione o implementazione sito internet con la traduzione in almeno una lingua straniera
- Campagne pubblicitarie (riviste, radio, televisione, web, social network) con esclusione delle sponsorizzazioni, ed eventuali traduzioni;
- Materiale pubblicitario della rete o del consorzio (realizzazione logo, brochure, pieghevoli, vestiario, cartellonistica, gadget promozionali) ed eventuali traduzioni
- Organizzazione e partecipazione a eventi, fiere, mostre o rassegne di rilevanza nazionale o internazionale in Italia o all’estero: affitto e allestimento area espositiva, spese di viaggio e soggiorno per ciascun evento (per un massimo di n. 2 persone incaricate dalla rete o dal consorzio per ciascun evento), interpretariato
REQUISTI DI BASE:
- tutte le imprese aderenti al contratto di rete ed ai consorzi dovranno essere regolarmente iscritte al Registro Imprese, in regola con il pagamento del diritto annuale ed essere attivi al momento della liquidazione del contributo ovvero nel caso di conferimento l’impresa subentrante deve risultare in attività
- spese sostenute e fatturate nel periodo tra il 01/07/2020 e il 31/12/2020 (entro la presentazione della domanda di contributo)
- spese riferite esclusivamente a sede e/o unità locali ubicate in provincia di Cuneo
- contratto di rete sottoscritto entro il 31/12/2020
- effettiva registrazione del contratto di rete al Registro imprese sulle posizioni di tutte le imprese partecipanti al contratto entro il 31/12/2020
CONTRIBUTO:
- 30% delle spese ammissibili al netto di iva fino ad un massimo di 4.000 euro
- in regime De Minimis
LIMITI DI SPESA: le spese non devono essere inferiori a € 1.500,00 e dovranno essere inderogabilmente pagate alla data di invio della domanda.
RISORSE DISPONIBILI: 20.000 euro
SCADENZA: 1/02/2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse