Con riferimento al regolamento europeo relativo all’informazione e promozione dei prodotti agricoli (Regolamento (UE) n.1144/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014 relativo ad azioni di informazione e di promozione riguardanti i prodotti agricoli realizzate nel mercato interno e nei paesi terzi e che abroga il reg. n. 3/2008) che entrerà in vigore il 1° dicembre prossimo, la Commissione ha pubblicato anche il primo bando a valere sui fondi di questo programma.
BENEFICIARI:
a. organizzazioni professionali o interprofessionali, stabilite in uno Stato membro e rappresentative del settore o dei settori interessati in tale Stato membro, in particolare le organizzazioni interprofessionali di cui ai regolamenti 1308/2013 (art. 157) e 1151/2012 (art. 3, punto 2) purché siano rappresentative di un nome protetto ai sensi di quest’ultimo regolamento che è oggetto di tale programma;
b. organizzazioni professionali o interprofessionali dell’UE rappresentative del settore interessato o dei settori interessati a livello di Unione;
c. organizzazioni di produttori o associazioni di organizzazioni di produttori di cui al regolamento 1308/2013 ( artt. 152 e 156 ) e che sono state riconosciute da uno Stato membro;
d. organismi del settore agroalimentare il cui obiettivo e la cui attività consistano nel promuovere i prodotti agricoli e nel fornire informazioni sugli stessi, e che siano stati investiti dallo Stato membro interessato di attribuzioni di servizio pubblico chiaramente definite in questo ambito (devono essere legalmente costituiti due anni prima del bando al quale intendono candidarsi).
INIZIATIVE FINANZIATE:
proposte di progetti riguardanti azioni di informazione sui prodotti agricoli destinate al pubblico in generale e/o agli agricoltori e agli altri soggetti attivi nel mondo rurale da attuarsi fra il 1° maggio 2016 ed il 30 aprile 2017.
CONTRIBUTI:
Il contributo finanziario per progetto potrà coprire fino al 50% dei costi diretti ammissibili, più un importo pari al 7% di tali costi a titolo di copertura forfetaria dei costi indiretti.
LIMITI DI SPESA: il contributo per progetto va da un massimo di 300.000 euro ad un minimo di 50.000 euro.
DOTAZIONE COMPLESSIVA: 2.500.000 euro
SCADENZA: presentazione domande entro il 30 novembre 2015
