Pubblicato sul sito della Regione Piemonte l’avviso per manifestazioni di interesse per inserimento nel Piano di interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismico degli edifici scolastici in zona sismica 3 e 3S
BENEFICIARI:
Comuni con edifici scolastici di proprietà ricadenti in zona sismica 3 e 3S elencati nell’allegato 3 al bando
INVESTIMENTI AMMESSI:
- adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici del sistema scolastico pubblico
- costruzione di nuovi immobili sostitutivi degli edifici esistenti laddove indispensabili a sostituire quelli a rischio sismico
CONTRIBUTO:
Il massimo finanziamento concedibile è dato dal prodotti del costo convenzionale di intervento per la percentuale finanziabile, determinata in ragione del rischio sismico dell’opera o della pericolosità sismica della zona in cui è situata l’opera.
Il costo convenzionale dell’intervento è definito in funzione del volume totale dell’edificio, espresso in metri cubi e valutato a partire dallo spiccato fondazioni 250 euro a metro cubo per adeguamento e 300 euro a metro cubo per le nuove costruzioni.
CRITERI:
Costituiscono fattori di priorità ai fini dell’inserimento nel piano degli interventi:
- minor indice di rischio
- esecutività e cantierabilità dell’intervento alla data di pubblicazione sul BUR
- inclusione in piani di protezione civile approvati quali strutture idonee alla gestione delle emergenze
- garanzia di cofinanziamento da parte dell’ente attuatore
- a parità di requisti priorità all’intervento che presenta il maggior rapporto alunni – volume edificio
VINCOLI:
- non consentiti interventi su edifici scolastici di proprietà già finanziati con altri fondi regionali, nazionali, comunitari (ad eccezione di quelli finanziati per altre finalità)
- non consentiti interventi su edifici a destinazione mista (scolastica-abitativa, scolastica-commerciale, etc.) a meno che non sia garantita con altri fondi la copertura della spesa dell’investimento sulle parti relative alle altre destinazioni
- esclusi gli edifici costruiti o adeguati ai sensi delle norme sismiche emanate successivamente al 1984 per i quali la categoria sismica di riferimento all’epoca corrisponde alla zona sismica attuale o a una sismicità superiore.
DOTAZIONE COMPLESSIVA: 540.000 euro
SCADENZA PRESENTAZIONE CANDIDATURE: martedì 24 novembre ore 12.00
LINK ALLA DOCUMENTAZIONE: