La Giunta della Regione Piemonte  ha approvato i criteri di assegnazione dei contributi per attività di protezione civile effettuate dagli enti locali L.R. 14 aprile 2003 n. 7

BENEFICIARI:

  • Comuni singoli o Aggregazioni unicamente costituite in forme associative ai sensi degli artt. 30 e 32 del D.Lgs 18 Agosto 2000, n. 267, recante “ Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” (Convenzioni e Unioni di Comuni).

I Comuni Singoli sprovvisti di Piano Comunale di Protezione Civile, non saranno ammessi ad alcun tipo di finanziamento. Le Aggregazioni di cui sopra, al cui interno sono presenti Comuni sprovvisti di Piano Comunale di protezione civile, saranno penalizzate in sede di attribuzione di punteggio e riceveranno il saldo del progetto attuato subordinatamente all’invio, al Settore di Protezione Civile Regionale, del Piano Comunale di protezione civile dei Comuni inadempienti

INTERVENTI AMMESSI A CONTRIBUTO:

  • Acquisto di dispositivi di protezione individuale (D.P.I.)  
  • Esercitazioni di manutenzione idraulica per il controllo della vegetazione in alveo

CONTRIBUTO:

70% del fabbisogno risultante dai preventivi di spesa presentati e comunque per un importo non superiore ai seguenti limiti di contributo:

  • ACQUISTO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (D.P.I.)

COMUNI SINGOLI € 2.000,00 per le richieste presentate dai singoli Comuni; AGGREGAZIONI (artt. 30 e 32 del D.Lgs 18 Agosto 2000, n. 267) € 2.000,00 per ogni singolo Comune per Aggregazioni comprendenti da uno a cinque Comuni;  10.000,00 complessive per le richieste presentate dalle Aggregazioni con più di cinque Comuni

  • ESERCITAZIONI DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO

COMUNI SINGOLI € 2.000,00 per ogni singolo Comune per Aggregazioni comprendenti da uno a cinque Comuni; AGGREGAZIONI (artt. 30 e 32 del D.Lgs 18 Agosto 2000, n. 267) € 2.000,00 per ogni singolo Comune per Aggregazioni comprendenti da uno a cinque Comuni; € 10.000,00 complessive per le richieste presentate dalle Aggregazioni con più di cinque Comuni

Di admin