a Camera di Commercio di Novara ha approvato lo stanziamento di un voucher di massimo 3.000 euro per l’acquisto di tecnologie digitali, investimenti per l’internazionalizzazione e spese finalizzate all’adeguamento alle misure Covid-19 nell’ambito del BANDO RESTART 2020.
BENEFICIARI:
imprese aventi sede legale e/o unità locale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Novara, che dal 01 febbraio 2020 fino al 31 luglio avranno acquistato tecnologie digitali, strumenti informatici, attrezzature e consulenze per la propria riorganizzazione, in questa fase dell’emergenza Covid-19.
CONTRIBUTO: contributo a fondo perduto del 50% della spesa realizzata fino a 3.000 euro.
LIMITI DI SPESA:
La spesa minima per ogni impresa dovrà essere di almeno 1.000 euro, mentre il voucher sarà pari al 50% della spesa, con un massimo di 3.000 euro a impresa
SPESE AMMESSE:
SPESE INNOVAZIONE PID
PID 1. spese per acquisto di notebook, tablet e altri device purché finalizzati al lavoro a distanza; spese per l’acquisto di tecnologie e servizi (anche sotto forma di abbonamento) in cloud in grado di garantire forme di collaborazione a distanza; spese per acquisto e installazione VPN, VoiP, sistemi di Backup / ripristino dei dati, sicurezza di rete;
PID 2. spese per software per servizi alla clientela nazionale ed estera (come siti web, app, integrazioni con provider, servizi di pagamento, piattaforme di e-commerce e sistemi di delivery);
PID 3. spese per acquisto di strumentazione e servizi per la connettività (come smartphone, modem e router Wi-Fi, switch, antenne);
PID 4. spese di consulenza strettamente connesse agli investimenti precedenti;
SPESE COVID 19
COVID 5. spese di consulenza per la messa in sicurezza delle strutture aziendali, necessarie per allinearsi alle norme in tema di gestione dell’emergenza sanitaria collegata al Covid-19 ivi comprese quelle per la revisione/integrazione di DVR aziendale, valutazione del rischio biologico e l’integrazione del manuale HACCP;
COVID 6. materiale per delimitare spazi e marcare distanze di sicurezza, ivi incluso quanto necessario per la creazione o l’ampliamento dei dehors; barriere separatorie (es. schermi in vetro, pannelli in plexiglass);
COVID 7. strumenti per la misurazione della temperatura corporea (termometri, termoscanner) delle persone che entrano in contatto con la struttura (per dipendenti, fornitori o clienti) e sistemi di controllo accessi;
COVID 8. strumenti per la sanificazione degli ambienti e delle attrezzature di lavoro, costi di adeguamento degli impianti di climatizzazione e spese per intervento di sanificazione straordinaria una tantum degli ambienti e delle attrezzature di lavoro; COVID 9. materiale segnaletico e informativo
SPESE INTERNAZIONALIZZAZIONE
EXPORT 10. spese per servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso
e/o il radicamento sui mercati esteri (inclusi analisi e ricerche di mercato, predisposizione
di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco, ricerca clienti/partner, servizi di
follow-up);
EXPORT 11. spese per il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in
lingua straniera (comprese progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei
contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali/siti e vetrine web)
EXPORT 12. spese per l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie
all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);
EXPORT 13. spese per servizi di assistenza specialistica sul versante legale o contrattuale
legato all’estero, con specifico riferimento alle necessità legate all’emergenza sanitaria da Covid-19;
SPESE FORMAZIONE TRAINING
TRAIN 14. spese per la formazione dei dipendenti o dei titolari/soci in materia di
innovazione organizzativa, sicurezza e internazionalizzazione.
SPECIFICHE:
i canoni e gli abbonamenti relativi alle voci di spese ammissibili possono essere considerati in proporzione per il periodo dal 01/02/2020 al 31/07/2020
DOTAZIONE: 1.450.000 euro
SCADENZA:
- domande presentabili a partire dalle ore 12.00 del 25/06/2020 fino alle ore 21.00 del 31/07/2020
- verranno esaminate in ordine cronologico di presentazione
- il bando potrebbe subire una chiusura anticipata rispetto alla scadenza del 31/07/2020 dovuta all’esaurimento delle risorse a disposizione
- al raggiungimento del limite di disponibilità le imprese potranno comunque procedere alla presentazione delle domande di agevolazione, che costituiranno una lista di attesa
SUPPORTO ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: è ammessa la delega ad un intermediario tramite procura speciale